VENERDì 11 AGOSTO
LA COPPULA

I CALANTI

ALLA BUA

Gli Alla Bua nascono dalle esperienze più tradizionali della cultura musicale salentina. Si sono formati tra le ronde della storica festa di San Rocco a Torrepaduli, nelle notti itineranti del canto a Santu Lazzaru, nelle tipiche feste nelle curti fatte di vino, voci spiegate e incessabili tamburelli. Qui si sono uniti i componenti, ragazzi provenienti da vari paesi del Salento (da Casarano a Collepasso, da Racale fino alla grica Sternatia), con la comune coscienza di sentire propria l’eredità della musica popolare, appresa direttamente nelle proprie case, con la grande passione di suonarla, di tramandarla e di divulgarla.

Il gruppo "La Coppula" ci porterà alla scoperta del tarantismo, che era una malattia provocata dal morso della tarantola (Lycosa tarentula), che si manifestava soprattutto nei mesi estivi (periodo della mietitura) e che provocava uno stato di malessere generale - dolori addominali, stato di catalessi, sudorazioni, palpitazioni - in cui musica, danza e colori rappresentavano gli elementi fondamentali della terapia che consisteva, appunto, in un esorcismo musicale, coreutico e cromatico.

Il gruppo "I Calanti" è composto da 6 musicisti
e 4 ballerini, il loro repertorio comprende
tutta la musica salentina, dalla
pizzica alla tarantata, dalla danza delle spade
finendo al canto popolare salentino.
e 4 ballerini, il loro repertorio comprende
tutta la musica salentina, dalla
pizzica alla tarantata, dalla danza delle spade
finendo al canto popolare salentino.

0 Comments:
Posta un commento
<< Home